📌 Obiettivo del progetto
Il sistema sviluppato fornisce assistenza informativa agli studenti universitari tramite un agente conversazionale intelligente. L’utente può porre domande su scadenze, moduli, regolamenti e ricevere risposte mirate e aggiornate, grazie all'integrazione tra modelli linguistici e documenti ufficiali del sito unisalento.it.
🔍 Approccio RAG: combina la potenza dei LLM con documenti istituzionali recuperati tramite crawling automatico.
🧠 Tecnologie Utilizzate
- LangChain: orchestrazione della pipeline RAG in Python
- Cohere: modello LLM
command-r-plus
via API - HuggingFace: embeddings semantici con il modello
BAAI/bge-small-it
- FAISS: database vettoriale per ricerca per similarità (cosine similarity)
- PyPDFLoader: estrazione automatica di testo da documenti PDF
- Node.js + Express: backend per autenticazione, API e salvataggio chat
- MongoDB + Mongoose: database documentale per utenti e conversazioni
- JWT (JSON Web Tokens): autenticazione sicura e stateless
- React Native con Expo: sviluppo mobile cross-platform
- TypeScript: tipizzazione statica lato frontend
🧩 Architettura dei microservizi
Il sistema è suddiviso in tre microservizi principali:
- RAG Core: pre-elabora i testi e genera le risposte tramite LangChain + FAISS
- UserChat Service: gestisce utenti, JWT, salvataggio delle chat
- Frontend App: consente agli studenti di conversare con il sistema da mobile

📚 Repository GitHub
📈 Galleria




